Media

La scuola divertente

La maggior parte degli adolescenti non vorrebbe passare le vacanze estive in un'altra noiosa aula scolastica, ma campi estivi, d'altra parte, godono di un'enorme popolarità. Fortunatamente, fRilingue riesce a combinare l'apprendimento delle lingue e gli entusiasmanti campi estivi in un'unica grande esperienza. 

I vostri bambini vorrebbero fare sport e lezioni di francese, tedesco o inglese? Se è così, potete prendere in considerazione un campo estivo svizzero a Estavayer, Schwarzsee o Friburgo organizzato da fRilingue. Dalle 9.00 alle 12.30 (più 4 o 6 lezioni extra se optano per il corso intensivo), gli studenti hanno a disposizione grammatica, vocabolario e conversazione pratica in francese, tedesco o inglese. "Ciò che rende fRilingue così speciale è che i nostri corsi sono pensati in gruppi di sole sei persone", dice Philipp Alexander Weber, fondatore e direttore di fRilingue, a proposito del suo concetto innovativo. "Questo ambiente aiuta gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche".  

In fRilingue, l'apprendimento è giocoso, ma produttivo. "Tutti i nostri insegnanti sono giovani, a volte stanno ancora studiando o hanno appena finito l'università", continua Weber. "In ogni caso, li abbiamo formati - non in termini di prestazioni, ma di umorismo! Per questo ti affascineranno, ti sorprenderanno, ti faranno ridere...perché una lingua si impara meglio se con gioia! Ci assicuriamo di impiegare guide allegre e gentili, che danno un'atmosfera positiva al campo". 

Quando la parte scolastica della giornata è finita, ci sono un sacco di attività per intrattenere i bambini, fare nuove amicizie e scoprire talenti nascosti. "Offriamo workshop incentrati su temi come il teatro, i media, lo sport, la fotografia o i graffiti", aggiunge Weber. "Facciamo anche escursioni in città o siti storici, spiagge, laghi, ecc. La sera organizziamo discoteche, karaoke, falò in campeggio o tornei sportivi".

fRilingue offre anche soggiorni linguistici in Inghilterra e Francia e campi estivi speciali in Svizzera per ragazzi un po' più piccoli. Nel campo indiano (7-14 anni) e nel campo avventura (10-15 anni), i bambini incontreranno persone provenienti da tutto il mondo. E' un'esperienza che in molti casi risveglia l'interesse per le lingue straniere, un divertimento del momento, che potrebbe rivelarsi utile in futuro.