Minori non accompagnati
SERIVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO PER BAMBINI CHE VIAGGIANO DA SOLI:
I genitori si innervosiscono quando i bambini viaggiano da soli. Ma non c'è motivo di preoccuparsi: quasi tutte le compagnie aeree offrono un servizio di accompagnamento per bambini che viaggiano da soli (in gergo Unaccompanied Minor o UM). Le linee guida variano a seconda della compagnia aerea, vedi sotto!
Il servizio di accompagnamento per bambini non accompagnati è solitamente offerto per i bambini dai 5 ai 14 anni. Il personale di supervisione della compagnia aerea, appositamente incaricato, si prenderà cura del bambino prima, durante e dopo il volo. In questo modo si garantisce che il bambino arrivi puntuale e che tutto funzioni senza intoppi durante il controllo passaporti. Per questo servizio di accompagnamento per minori sono previsti dei costi supplementari che variano a seconda della compagnia aerea.
Durante il volo, l'equipaggio di volo s prenderà cura del bambino. Al momento dell'atterraggio, il bambino viene fatto accomodare prossimo all'uscita più vicina (a volte anche in Business o First Class) in modo tale da poter scendere dall'aereo con priorità ed essere consegnato al personale di terra. Il vostro bambino sarà accompagnato attraverso il controllo passaporti (anche questa volta con priorità) e consegnato nell'area d'arrivo ad una persona determinata da voi e dalla scuola partner.
Servizio di accompagnamento per bambini che viaggiano da soli a seconda della compagnia aerea (compagnie aeree rilevanti per le nostre destinazioni):
Swiss - Tra 5 - 11 anni: Servizio UM obbligatorio.
Oltre i 12 anni: servizio UM non obbligatorio, ma disponibile su richiesta.
Easyjet - Non accetta bambini sotto i 16 anni che viaggiano da soli.
I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati.
British Airways - Tra 5 - 11 anni: Servizio UM obbligatorio.
Oltre i 12 anni: servizio UM non obbligatorio, ma disponibile su richiesta.
Air Malta - Tra 5 - 11 anni: Servizio UM obbligatorio.
Oltre i 12 anni: Servizio UM non obbligatorio ma disponibile su richiesta.
Austrian - Tra 5 - 11 anni: Servizio UM obbligatorio.
Oltre i 12 anni: servizio UM non obbligatorio, ma disponibile su richiesta.
Ryanair - Non fornisce servizi UM. Età minima alla partenza: 16 anni.
friLingue fornisce un accompagnatore per i bambini che viaggiano da soli?
1) Soggiorno linguistico in un campo di friLingue svizzero
(che arrivano e partono in aereo dall'estero verso i campi di friLingue svizzeri)
Volo di andata - un genitore/adulto di vostra scelta accompagnerà il bambino al check-in. Lì il bambino sarà consegnato all'equipaggio di volo. All'aeroporto di Ginevra/Zurigo/Basilea, l'assistente di volo affiderà il bambino ad un membro dello staff di friLingue che vi sarà comunicato in anticipo. Accompagniamo il vostro bambino in modo sicuro in auto o in treno fino al campo friLingue.
Volo di ritorno - un membro dello staff di friLingue che ha comunicato con voi in anticipo accompagnerà il vostro bambino al check-in. Lì il bambino sarà consegnato all'equipaggio di volo. All'aeroporto di destinazione, l'equipaggio di volo consegna il bambino ad un genitore/adulto di vostra scelta precedentemente comunicato.
Importante per il volo di ritorno: Il numero ID/passaporto della persona di cui è garantito il ritiro del bambino sul volo di ritorno deve essere comunicato a friLingue almeno 48 ore prima della partenza! Questa persona non deve essere cambiata in seguito!
Tasse
Per il servizio di accompagnamento per bambini che viaggiano da soli (servizio UM), friLingue capplica un supplementeo di 50 .- a tratta (100.- andata e ritorno) da sommare a quello della compagnia aerea.
2) Soggiorno linguistico all'estero
(per coloro che hanno prenotato un soggiorno linguistico all'estero (non in Svizzera) con friLingue e viaggiano in aereo)
Volo di andata - un genitore/adulto di vostra scelta accompagna il bambino al check-in (non un dipendente di friLingue!). Lì il bambino viene affidato all'equipaggio di volo. All'aeroporto di destinazione all'estero, gli assistenti di volo affidano il bambino ad un dipendente della scuola partner/ai genitori della famiglia ospitante che hanno comunicato con voi in anticipo.
Volo di ritorno - un dipendente della scuola partner/genitori della famiglia ospitante che ha comunicato in anticipo con voi accompagnerà il bambino al check-in. Lì il bambino viene consegnato all'equipaggio di volo. All'aeroporto di destinazione in Svizzera, gli assistenti di volo consegnano il bambino ad un genitore/adulto di vostra scelta precedentemente comunicato.
Importante per il volo di ritorno: Il numero ID/passaporto della persona garantita che ritira il bambino all'aeroporto svizzero deve essere comunicato a friLingue almeno 48 ore prima della partenza! Questa persona non deve essere cambiata in nessun caso!
Tasse
La maggior parte delle scuole partner (oltre alla compagnia aerea) applica un supplemento per il servizio di accompagnamento per i bambini che viaggiano da soli. Le tariffe sono disponibili sul nostro sito web e nella sezione Extra del modulo di registrazione.